SCREENING SULLA PREDISPOSIZIONE GENETICA
AL PARTO PRETERMINE ED ALLA DURATA DELLA GRAVIDANZA
Attraverso un semplice prelievo di sangue è oggi possibile conoscere la propria predisposizione al parto pretermine spontaneo.
Va detto che, essendo un test genetico di predisposizione è bene che questo venga eseguito nel momento in cui si decide di instaurare una gravidanza o appena questa è insorta, in modo da fornire al medico curante l’informazione utile alla prevenzione.
N.b. Il test è brevettato (Brevetto N° 102017000134611) e fornito di certificazioni CE-IVD.
DOVE SI RICHIEDE
– Dal ginecologo curante
– Nei laboratori convenzionati
– Presso i centri Altamedica
di Roma e Milano.
– On line compilando il form
COME SI ESEGUE
Si tratta di un semplice prelievo di sangue che deve essere eseguito preferibilmente in laboratorio o in uno studio specialistico in quanto il sangue viene conservato in provette particolari atte a tenere integro il DNA.
SCARICA LA BROCHURE
Qui puoi scaricare subito la brochure informativa per ottenere informazioni aggiuntive.
SEMPLICE NOMOGRAMMA PER LA VALUTAZIONE
DEL RISCHIO CLINICO/ANAMNESTICO AL PARTO PRETERMINE

